Proteggere la propria azienda e attività commerciale è un diritto che può e deve essere esercitato e lo si può fare anche installando un sistema di videosorveglianza.
CI SONO ALCUNE COMUNICAZIONI E AZIONI DA INTRAPRENDERE PER RISPETTARE LA PRIVACY DEI LAVORATORI E QUINDI VIDEOSORVEGLIARE IL POSTO DI LAVORO SECONDO LA LEGGE.
Per punti, nel momento in cui decidiamo di installare delle telecamere, dobbiamo:
- Informare i lavoratori che stanno per accedere o che si trovano in una zona videosorvegliata. L’informazione deve essere data anche tramite cartelli chiari, visibili e leggibili da affiggere nella zona interessata; e soprattutto conformi a quanto richiesto (i cartelli gialli non sono conformi)
- Nominare per iscritto un responsabile alla gestione dei dati registrati ovvero all’utilizzo degli impianti e alla visione delle registrazioni;
- Posizionare le telecamere nelle zone a rischio evitando di riprendere in maniera unidirezionale i lavoratori;
- Conservare le immagini per un tempo massimo di 24-48 ore (il tempo è varia in rapporto al tipo di attività) (può essere richiesta direttamente al garante un’eccezzione motivandola)
- Stipulare un accordo scritto con la rappresentanza sindacale aziendale o in mancanza di questa richiedere l’autorizzazione all’installazione direttamente alla Direzione Provinciale del Lavoro. Avere le telecamere già installata ed andare a chiedere autorizzazione comporta una sanzione economica rilevante)
Relativamente all’autorizzazione la domanda deve essere effettuata preventivamente e l’installazione deve avvenire solo con l’approvazione della stessa.
[highlight color=”#c6e482″ rounded=”no” class=”” id=””] Fanno eccezione le categorie esposte a rischio elevato, come banche, distributori, edicole o tabaccherie, oreficerie…etc che possono attivare il sistema di videosorveglianza contestualmente alla richiesta di approvazione all’Ispettorato del lavoro.[/highlight]
Per informazioni più approfondite è possibile consultare il sito del Garante della Privacy (Provvedimento generale – 29 aprile 2004) e il sito ALTALEX .